Torna su

Chiedere la concessione di un contributo per l'adattamento domestico di persone con disabilità

Descrizione

Chiedere la concessione di un contributo per l'adattamento domestico di persone con disabilità

In Emilia Romagna è possibile chiedere dei contributi per acquistare strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati che:

  • limitino le situazioni di dipendenza assistenziale 
  • favoriscano l'integrazione sociale, l'autonomia, la gestione e la permanenza nel proprio domicilio delle persone con disabilità.
In Comune di Sarmato …

La domanda presente sullo Sportello Telematico è funzionale al cittadino per richiedere un appuntamento con l'Assistente Sociale. In sede di colloquio saranno indicati i documenti da allegare alle presente domanda.

Il CAAD "Centro per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico” si occupa di fornire informazioni e consulenza in merito alle soluzioni che possono migliorare la fruibilità dell'abitazione e la qualità della vita al domicilio delle persone disabili e anziane. Il servizio offre orientamento nella presentazione delle domande di contributo regionale riguardanti l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati, l’acquisto di strumentazioni tecnologiche, ausili e arredi personalizzati che permettono una maggiore autonomia domestica, l’acquisto e l’adattamento di auto destinate alla guida o al trasporto di persone disabili.

Il CAAD si avvale di una equipe multidisciplinare ed effettua, laddove necessario, sopralluoghi presso le abitazioni delle persone interessate. L'attività è effettuata in sinergia con i servizi territoriali sociosanitari in una logica di lavoro di rete e di risposta coordinata e mirata ai bisogni dei cittadini.

Per i cittadini del Distretto socio sanitario di Ponente, il contatto con il CAAD è possibile soltanto con modalità a distanza, tramite i seguenti canali:

  • telefonando al numero 0523 492022, al mercoledì dalle 08:45 – 13:00
  • inviando una mail all’indirizzo informahandicap@comune.piacenza.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?